Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
È quasi pronto il decreto ministeriale che individuerà i comuni nei quali i terreni agricoli continueranno a non pagare l'Imu.
Tale elenco dovrà essere più ristretto rispetto a quello attualmente vigente, in quanto il provvedimento rientra nel pacchetto di coperture previste con il decreto Irpef, il quale dovrà portare nelle casse dello Stato circa 350 milioni riducendo l’estensione delle agevolazioni.
A preoccuparsi di più sono i proprietari di terreni situati nei comuni di altitudine minore, i quali potrebbero essere esclusi dal nuovo elenco che dovrà essere emanato. Inoltre, il D.L. 66/2014 prevede una diversificazione di trattamento tra gli agricoltori iscritti alla previdenza agricola e quelli che non lo sono. Tale diversificazione sfocerà probabilmente in un’esclusione dal beneficio di esenzione dei proprietari di terreni agricoli situati in zone montane che non sono coltivatori professionali, i quali probabilmente saranno tenuti a corrispondere l’Imposta municipale propria.