Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Al via il processo di riforma del catasto

Please publish modules in offcanvas position.

dopo il varo delle commissioni censuarie, il cui testo dovrà essere approvato nel prossimo consiglio dei ministri, sta iniziando ad avviarsi il meccanismo per la riforma del catasto. nell’incontro effettuato nei giorni scorsi tra l’agenzia delle entrate e le associazioni di categoria, si è discusso in primo luogo dell’algoritmo che sarà alla base del calcolo dei nuovi valori e rendite catastali, la cui stesura è prevista per il mese di dicembre. inoltre si è illustrato a grandi linee il rinnovamento della struttura:. il riordino delle categorie catastali ne prevederà solo tre per il residenziale (fabbricati con più unità, unifamiliari e abitazioni tipiche dei luoghi), otto o nove per le categorie “ordinarie” (cantine, negozi, laboratori, magazzini e uffici) e infine circa 17-18 per le categorie speciali (le ex b, d ed e più alcune residuali come l’ex a9). rimarranno comunque in una categoria distinta gli immobili dell’attuale categoria f, che ricomprende tutti gli immobili improduttivi di reddito. infine, scompariranno definitivamente le attuali classi. inoltre, saranno elaborate più funzioni per la stipa degli immobili, una a livello nazionale e quelle locali in collaborazione con i comuni. l’operazione sarà completata nell’arco di cinque anni, così come precedentemente programmato, poiché è necessario estrapolare dati obbiettivi ed il più possibile trasparenti. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale