Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Entrerà in vigore il prossimo 13 Dicembre il Reg. 1169/2011 che riguarda la “fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori”.
Tale provvedimento introduce una novità importante in capo ai soggetti che somministrano alimenti (bar, ristoranti, agriturismi ecc..), i quali saranno obbligati ad inserire per iscritto nel menù, se nei piatti che propongono alla clientela sono contenuti prodotti o sostanze che possono provocare reazioni allergiche.
Per semplificare le indicazioni da riportare in menù, l’allegato 2 del regolamento, fornisce l’elenco degli allergeni che sono da prendere in considerazione.
Oltre a tutti i prodotti ivi indicati, sono considerati allergeni anche tutte le preparazioni derivate, salvo alcune esclusioni applicabili solo se la trasformazione che i prodotti hanno subito non sono suscettibili di elevarne il livello di allergenicità.
Il problema delle allergie nei locali di ristorazione, va ben oltre l’obbligo dell’annotazione dei prodotti allergeni nel menù. Infatti, a livello pratico, occorre prestare la massima attenzione quando si somministra il cibo all’ospite allergico.
In primo luogo è cura del cliente fornire le indicazioni circa la propria allergia e il ristoratore dovrà prestare molta attenzione alla preparazione dei piatti a lui destinati. Spesso sono necessarie quantità molto piccole di sostanza nociva a determinare gravi conseguenze per il soggetto allergico.
Occorre che vi sia prima di tutto una comunicazione chiara e molto dettagliata sul prodotto del quale il cliente soffre di allergia; sarà compito dell’addetto alla sala di comunicare, in modo preciso e scrupoloso, le indicazioni per la preparazione dei piatti in cucina.
Per fornire un esempio pratico, si pensi all’allergia al nichel: in questo caso occorrerà utilizzare specifiche attrezzature, evitando di servirsi di pentole, strumenti e posate in acciaio, prediligendo gli strumenti “nichel free”.
Si consiglia vivamente di apporre nei locali destinati alla ristorazione appositi cartelli che invitano i clienti a segnalare preventivamente ogni forma allergica al fine di prevenire possibili danni nei loro confronti.
Allegati: REGOLAMENTO (UE) N. 1169/2011