Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Obbligo di iscrizione al Sistri entro il prossimo 31 gennaio

Please publish modules in offcanvas position.

con l’art. 9 del d.l. 192/2014 (milleproroghe), è stata prorogata, rispetto alla data del 31/12/2014, l’applicazione delle sanzioni relative al sistri. in particolare la proroga ha stabilito che l’entrata in vigore delle sanzioni avverrà, rispettivamente:. dal 1° febbraio 2015, per quanto concerne le sanzioni erogate per la mancata iscrizione al sistri e mancato pagamento dei diritti annuali riferiti al 2014;. dal 1° gennaio 2016, per le sanzioni relative al mancato utilizzo del sistri. in base al decreto milleproroghe, entro la fine di gennaio, le aziende saranno tenute a verificare che tutte le sedi siano iscritte correttamente e, nel caso ve ne siano di ancora non iscritte, dovranno provvedere a regolarizzare la posizione. ricordiamo che i parametri da considerare per l’iscrizione o meno al sistri, sono definiti in base al d.m. 126/2014. tale decreto prevede l’obbligo di iscrizione per quelle aziende che operano nei settori dell’industria, dell’artigianato, del commercio, sanitario e dei servizi, che impieghino dipendenti per un numero superiore a 10 unità. pertanto, per coloro che non hanno già provveduto, entro il prossimo 31 gennaio le imprese dovranno provvedere a saldare il contributo di iscrizione relativo al 2014. per sapere a quanto ammonta il contributo, occorre accedere al sistri mediante il dispositivo usb e stampare il report con l’importo dovuto. a pagamento effettuato, occorrerà inoltrare l’attesta al sistri attraverso il portale, utilizzando sempre la chiavetta usb. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale