Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Abrogato il bonus Irap per chi assume lavoratori agricoli

Please publish modules in offcanvas position.

come al solito il governo con una mano ha dato e con l'altra ha tolto.a fronte di modesta agevolazione imu sui terreni montani limitata al 2014, ha eliminato tutte le agevolazioni in materia di irap e di costo del lavoro. con l’introduzione delle nuove regole per la determinazione dell’imu sui terreni agricoli montani, è stato contestualmente eliminato lo sgravio irap del costo della manodopera a termine, introdotto solamente sei mesi fa. l’abrogazione è prevista dall’art. 2, comma 1 del d.l. 4/2015, che è entrato in vigore lo scorso 24 di gennaio. esso ha cancellato due misure agevolative: la deduzione forfettaria del lavoro dipendente applicabile a partire dal 2014 e la deduzione integrale del costo del lavoro a decorrere dal 2015. la prima deduzione, di carattere forfettario, avrebbe dovuto premiare l’impiego di lavoratori con contratto a tempo determinato per una durata non inferiore ai tre anni. nel caso di impiego di tali lavoratori per un numero di giornate non inferiore a 150, a decorrere dal periodo di imposta 2014, si sarebbe potuto usufruire di una deduzione forfettaria irap pari a:. 3.750 euro, su base annua, incrementata fino a 7.500 euro qualora il dipendente fosse di sesso femminile o di età inferiore a 35 anni;. 7.500 euro su base annua, se il dipendente era occupato in aree svantaggiate, che sarebbe stato incrementato a euro 10.500 qualora il dipendente fosse stato di sesso femminile o di età inferiore a 35 anni;. il 50% dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro. per quanto riguarda la seconda misura, essa prevedeva la possibilità di dedurre integralmente il costo del lavoro, sempre ai fini irap, a partire dal 2015. anche in tal caso il bonus sarebbe stato applicabile per i lavoratori impiegati con contratto a termine di durata almeno triennale e sempre in caso di occupazione per almeno 150 giornale. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale