Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
È stato pubblicato sul sito di Ismea, il regolamento attuativo relativo al nuovo regime degli aiuti per l’insediamento dei giovani in agricoltura.
Teniamo a precisare sin da subito che attualmente non è stata ancora predisposta la modulistica necessaria per la presentazione delle domande, e pertanto si attendono novità che non mancheremo di pubblicare tempestivamente sul portale Consulenzaagricola.it.
Le nuove agevolazioni sono volte a favorire il ricambio generazionale in agricoltura, mediante l’inserimento di giovani nella conduzione di imprese agricole competitive.
La domanda potrà essere presentata da tutti gli agricoltori che svolgono attività nel territorio nazionale ed è necessario che presentino un programma di sviluppo dell’attività agricola, articolato su un periodo di almeno 5 anni.
Essa sarà concessa solamente dopo che il regime di aiuto avrà ottenuto la prevista autorizzazione da parte delle competenti autorità comunitarie.
Requisiti di accesso
Per poter beneficiare degli aiuti, è necessario che vengano rispettati i seguenti requisiti:
L’entità degli aiuti
Il premio di insediamento è concesso nel quadro di un’operazione di leasing, finalizzata all’acquisizione dell’azienda agricola ed è erogato in due tranches nell’arco di un periodo massimo di cinque anni.
Il premio di insediamento è concesso in conto interessi, ad abbattimento delle rate, da restituire secondo un piano di ammortamento, di durata variabile, a scelta del soggetto beneficiario, tra un minimo di 15 anni e un massimo di 30 anni.
L’intensità dell’aiuto è calcolata sulla base del tasso di riferimento fissato periodicamente dalla Commissione europea per le operazioni di attualizzazione, vigente al momento della concessione del sostegno.
In ogni caso, l’ammontare massimo dell’aiuto non può essere superiore alla somma di 70.000.
Attendiamo la pubblicazione della modulistica per fornire informazioni più dettagliate, che andremo a riportare non appena ne verremo a conoscenza.