Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Con la determinazione del Direttore Generale n. 230 del 6 aprile 2016 è stato presentato il nuovo bando ISMEA per l’insediamento dei giovani in agricoltura.
Si tratta di un’importante opportunità fornita da ISMEA (ente pubblico che si occupa di fornire servizi di varia natura e costituire garanzie di tipo creditizio e finanziario alle imprese agricole) al fine di assicurare la trasparenza e lo sviluppo del mercato e, al contempo, sostenere le aziende agevolando l’accesso al credito e sviluppando la competitività delle singole aziende.
Con il bando in analisi, ISMEA mette a disposizione un fondo di 60 milioni di euro, suddiviso in due lotti frazionati con criteri territoriali, che verrà suddiviso in singoli contributi, concessi in conto interessi nella misura massima di 70.000 € ognuno.
I REQUISITI PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO
I contributi saranno concessi a giovani che intendano insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda.
Per accedere ai fondi, essi dovranno avere i seguenti requisiti:
Oltre a questi requisiti, riconducibili alla persona fisica, è richiesta anche all’azienda la titolarità di una lunga serie di parametri tra cui il possesso di una partita IVA in campo agricolo, l’iscrizione al registro delle imprese, l’iscrizione al regime previdenziale agricolo (per le imprese individuali); per le società è inoltre richiesto l’esercizio esclusivo delle attività ex art. 2135 c.c. come oggetto sociale, l’indicazione “società agricola” nella ragione sociale o denominazione sociale, nonché il non assoggettamento ad alcuna procedura concorsuale.
Il nuovo insediato deve assumere la responsabilità e la rappresentanza legale dell’impresa o della società in cui si insedia e deve esercitare pieno potere decisionale per almeno cinque anni dalla stipula dell’atto di concessione delle agevolazioni. Nel caso dell’insediamento in una società, è necessario che a livello statutario siano apposte le opportune cautele per garantire la dovuta stabilità.
LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAL CONTRIBUTO
Sono numerose le cause che inibiscono l’accesso al contributo, fra le altre:
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda per l’accesso ai bonus previsti dal bando ISMEA può essere presentata dall’11 aprile fino alle ore 12 del 10 giugno 2016. Per poter entrare nella lista degli aventi diritto occorrerà presentare i seguenti documenti:
Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’intero testo del bando qui allegato.
- Bando ISMEA per l’insediamento di giovani in agricoltura