Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il DM 28 giugno 2016 ha modificato l’allegato quarto del DPR 317/1996 relativo all’identificazione e alla registrazione degli animali. In particolare, oggetto della modifica è il fac simile del modello per la dichiarazione di provenienza e destinazione degli animali (il cosiddetto modello IV).
A partire dal 02/09/2017, ossia dopo 12 mesi dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, si prevede l’obbligo di utilizzare il predetto modello IV soltanto nel formato informatizzato al fine di dare seguito agli obiettivi di dematerializzazione dei documenti cartacei. Un provvedimento analogo era già stato previsto dall’ordine ministeriale 28/05/2015 per i bovini e gli ovi-caprini.
La nuova norma, invece, prevede che, per tutte le specie animali, la dichiarazione di provenienza e destinazione degli animali dovrà essere compilata esclusivamente in via informatica.
Il nuovo modello online è stato previsto anche allo scopo di uniformare in un unico documento le informazioni previste dal modello IV con le ICA (Informazioni sulla Catena Alimentare) definite dall’allegato II, sezione III del Reg (CE) 853/2004, consentendone inoltre l’informatizzazione.
I dati predetti verranno raccolti all’interno della Banca Dati Nazionale dell’anagrafe zootecnica (BDN), la quale contiene tutte le informazioni relative alle aziende, agli operatori e agli animali. Essa rappresenta il riferimento ufficiale per i dati da inserire nella dichiarazione in esame.
Le modifiche introdotte dal presente decreto sono già in vigore: sino alla piena operatività del nuovo sistema, sarà comunque obbligatorio accompagnare gli animali nel trasporto con una copia cartacea del nuovo modello informatizzato della nuova dichiarazione di provenienza e destinazione degli animali; tale documento dovrà essere stampato direttamente dalla BDN dell’anagrafe zootecnica. A partire dal 02/09/2017 scatterà l’obbligo esclusivo dell’utilizzo della procedura informatica.
Dal dovere di compilazione del modello informatizzato saranno esentate tutte le aziende situate in zone in cui sia accertata la mancanza di copertura della rete internet: a tal fine, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano dovranno provvedere alla pubblicazione di un elenco delle aree escluse.
La compilazione in via informatica, tramite l’apposita funzionalità predisposta dalla BDN, sostituisce e assolve al dovere di consegnare copia cartacea del modello IV al servizio veterinario competente, aprendo le porte a una procedura più semplice, veloce e dematerializzata.