Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Nella giornata di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato il D.L. con cui lo Stato fronteggia alcune problematiche relative al sisma del 24 agosto che ha colpito il Centro Italia.
Tra le numerose misure contenute all’interno del nuovo testo normativo, non mancano le previsioni riferite al settore primario: molte, infatti, sono le agevolazioni concesse al settore dell’agricoltura e a quello dell’allevamento.
Ecco quali sono le misure previste dal D.L. a favore degli operatori agricoli delle zone colpite dal terremoto:
Tali misure hanno lo scopo di fronteggiare in maniera rapida ed efficace l’emergenza in attesa di interventi più ampi e corposi previsti nella Legge di Stabilità 2017: dalle prime indiscrezioni si parla di 4,5 miliardi di euro che saranno stanziati per la ricostruzione.