Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Avvisi bonari in arrivo per datori di lavoro e autonomi del settore agricolo

Please publish modules in offcanvas position.

. avvisi bonari in arrivo per lavoratori autonomi e datori di lavoro operanti nel settore dell’agricoltura: questo il contenuto del messaggio n. 3519 del 25 settembre 2018, con cui l’inps ha annunciato l’invio delle comunicazioni mirate allo scopo di favorire la regolarizzazione volontaria della posizione dei contribuenti. il contenuto dell’avviso bonario. come precisato nel messaggio dell’ente previdenziale, gli avvisi bonari saranno messi a disposizione dei contribuenti all’interno dell’apposita sezione (“avvisi bonari”) del cassetto previdenziale di riferimento, ossia nel “cassetto previdenziale autonomi in agricoltura” per i coltivatori diretti, i coloni e mezzadri e gli imprenditori agricoli professionali e nel “cassetto previdenziale aziende agricole” per le aziende assuntrici di manodopera per gli operai a tempo determinato e indeterminato. il termine per il pagamento degli importi contenuti negli avvisi è di 30 giorni dalla loro emissione, decorsi i quali l’istituto provvede ad iscrivere le somme a ruolo tramite l’emissione di avvisi di addebito con valore di titolo esecutivo. gli avvisi bonari su cui è al lavoro l’ente previdenziale sono riferiti:. per gli autonomi, ai periodi richiesti con l’emissione dell’anno 2017;. per i datori di lavoro agricolo, ai trimestri 3° e 4° dell’anno 2016 e 1° e 2° dell’anno 2017. si ricorda che all’interno degli avvisi sarà indicato il dettaglio dei dati relativi al debito residuo relativo ai contributi previdenziali e assistenziali, incluse le somme aggiuntive, nonché i riferimenti per la compilazione del modello di pagamento f24 o per la presentazione dell’istanza telematica di rateazione. evidenziamo che per i soggetti delegati, come di consueto, sarà disponibile l’elenco di tutti gli avvisi bonari emessi nei confronti dei propri deleganti. pagamento già effettuato. nel caso in cui il pagamento richiesto dall’inps sia già stato effettuato, il contribuente dovrà comunicarlo, trasmettendo all’ente l’apposito modello rinvenibile al percorso “comunicazione bidirezionale &> invio comunicazioni &> pagamento effettuato”. oltre a tale modello, il contribuente dovrà anche allegare la copia del versamento o riportare gli estremi dello stesso. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale