Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Decreto flussi: istanze in overbooking dopo appena un’ora

Please publish modules in offcanvas position.

nella giornata di ieri si è potuto procedere alla presentazione delle istanze per gli ingressi regolari di lavoratori stranieri tramite procedura informatica. per gli oltre 82 mila ingressi a disposizione, di cui 44 mila riservati al settore agricolo, sono state presentate istanze, solo nella prima ora, per più di 238 mila ingressi. è quindi evidente che i fabbisogni del sistema produttivo nazionale non sono stati affatto soddisfatti da questa prima finestra. l’approssimarsi della campagna turistica estiva che, come ogni anno, vede il suo formale inizio con le festività pasquali e i lavori delle campagne richiedono un urgente intervento per consentire l’approvvigionamento della forza lavoro necessaria. serve quindi una veloce ricognizione con le parti sociali per individuare il reale fabbisogno e promuovere un prossimo dpcm flussi 2023-2025 che possa essere più aderente alle necessità delle imprese. secondo le stime delle principali associazioni di categoria, nelle campagne servirebbero almeno 100 mila stranieri. complessivamente, le cifre su cui il ministero sta ragionando sembrano essere di 500 mila lavoratori per il prossimo triennio. il governo sta lavorando, inoltre, per affiancare allo strumento già in essere un processo di selezione dei lavoratori stranieri che prevede accordi con i paesi di origine dei migranti, al fine di avere lavoratori formati e più in linea con i fabbisogni delle imprese. in questo contesto, il paradosso è dato dal fatto che continuano ad arrivare migliaia di migranti clandestini che, spesso, finiscono per alimentare il mercato del lavoro nero. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale