Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Le aziende agricole assuntrici di manodopera, a decorre dal 2011, possiedono un Codice Identificativo della Denuncia Aziendale (CIDA) che gli viene attribuito successivamente l’approvazione della Denuncia Aziendale.
Le nuove funzionalità rese disponibili dal Cassetto Previdenziale Inps, consentiranno alle aziende ed agli intermediari del settore di poter visualizzare i dati inerenti l’azienda agricola, le informazioni riguardanti le autorizzazioni per aver accesso ad eventuali incentivi ed ogni altra informazione utile ai fini contributivi.
Mediante questo progetto, sarà possibile, verificare la congruità dei dati e delle informazioni presenti in anagrafica ditta con quanto dichiarato e denunciato trimestralmente mediante il sistema DMAG.
Dal primo trimestre 2014, le aziende nell’apposito archivio potranno verificare eventuali incongruenze tra quanto dichiarato e quanto trasmesso. Nel caso in cui vi fossero difformità, la ricevuta rilasciata dal sistema informatico conterrà le indicazioni necessarie su come provvedere a sistemare eventuali problemi.