Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La crescente preoccupazione per l'emergenza climatica in corso ha spinto il Legislatore italiano a intervenire con misure mirate per proteggere i lavoratori e le imprese che operano in settori particolarmente vulnerabili.
La Legge n. 127 del 18 settembre 2023, che converte il Decreto Legge n. 98/2023, è stata recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2023, e rappresenta un passo significativo nella gestione delle crisi legate al clima.
Il Decreto si concentra principalmente su due aree chiave:
In risposta alle situazioni climatiche eccezionali, comprese le ondate di calore straordinarie, viene introdotta la Cassa Integrazione Guadagni (CIGO) in deroga alle disposizioni sulla durata degli interventi di cassa integrazione ordinaria. Questa misura è estesa anche ai datori di lavoro del settore edile, lapideo e delle escavazioni, che possono sospendere o ridurre l'attività lavorativa nel periodo dal 1° luglio al 31 dicembre 2023.
Inoltre, gli operai agricoli a tempo indeterminato ottengono il riconoscimento della Cassa Integrazione Straordinaria per l'Occupazione Agricola (CISOA) per le sospensioni o riduzioni dell'attività lavorativa che si verificano nel periodo dal 29 luglio al 31 dicembre 2023. Questo vale anche nel caso in cui l'attività sia ridotta della metà rispetto all'orario giornaliero contrattualmente previsto. Queste misure puntano a proteggere i lavoratori in settori sensibili che spesso si trovano ad affrontare le conseguenze delle condizioni climatiche estreme.
Inoltre, il Decreto incarica i Ministeri del Lavoro e della Salute di promuovere la sottoscrizione di intese tra organizzazioni datoriali e sindacali. Queste intese mirano a stabilire linee guida e procedure concordate per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori che sono esposti alle emergenze climatiche. Questo approccio collaborativo è fondamentale per affrontare le sfide poste dalle condizioni meteorologiche estreme in modo efficace e responsabile.
Ricordiamo che l’applicazione delle disposizioni per l’accesso alla Cassa Integrazione Salariale Ordinaria (CIGO) e alla Cassa Integrazione Speciale Operai Agricoli (CISOA), originariamente previste dal Decreto Legge n. 98/2023 sono state oggetto della Circolare INPS n. 73/2023.