Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus TFR: aggiornati i coefficienti a novembre 2023

Please publish modules in offcanvas position.

l’istat ha stabilito l’indice dei prezzi al consumo per il mese di novembre 2023, tramite il quale sono stati rielaborati i coefficienti di rivalutazione del tfr e dei crediti di lavoro. con il comunicato del 15 dicembre 2023, l’istat ha reso noto noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati per il mese di novembre 2023, sulla base del quale si determinano i coefficienti di rivalutazione del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro. l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati a novembre 2023 è risultato pari a 118,71. si ricorda che il datore di lavoro è tenuto ad operare la rivalutazione delle somme di tfr maturate applicando un tasso costituito dal valore fisso dell'1,5% più il 75% dell'aumento dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, accertato dall'istat, rispetto al mese di dicembre dell'anno precedente. nei casi in cui sia necessario calcolare la rivalutazione del tfr per frazioni di anno, il coefficiente è determinato facendo riferimento all'aumento verificatosi fra il mese di cessazione del rapporto e il dicembre dell'anno precedente. ai fini del computo del tfr, le frazioni di mese uguali o superiori a quindici giorni si computano come mese intero. di conseguenza, quando il dipendente cessa il rapporto prima del 15 del mese, il riferimento è all’indice del mese precedente. pertanto, il coefficiente di rivalutazione del tfr relativo a novembre 2023 per le quote di trattamento accantonate a dicembre 2022, è pari a 1,692259. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale