Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Dal 2025 un’ulteriore semplificazione del 770 per i redditi di lavoro

Please publish modules in offcanvas position.

l’art. 16 del d.lgs. n. 1/2024 (nel seguito “decreto adempimenti”) introduce, a partire dai versamenti relativi al periodo d'imposta 2025, una semplificazione del modello 770 presentato dai sostituti d’imposta. la norma richiamata prevede che, al fine di semplificare la dichiarazione annuale presentata dai sostituti d'imposta, i sostituti d’imposta obbligati a operare le ritenute alla fonte e che corrispondono compensi che costituiscono redditi di lavoro dipendente o autonomo, effettuino i versamenti mensili delle ritenute e delle trattenute indicando, contestualmente al versamento con modello f24, anche l'importo delle ritenute e delle trattenute operate, gli eventuali importi a credito ed ogni altro dato previsto dal provvedimento attuativo. la comunicazione di questi dati mediante f24 sarà equiparata a tutti gli effetti alla esposizione dei medesimi dati nella dichiarazione dei sostituti d'imposta (modello 770). a tal fine, precisa la norma, il pagamento delle ritenute e delle trattenute deve essere effettuato con modello f24 di pagamento ed esclusivamente mediante i servizi telematici dell'agenzia delle entrate. in via sperimentale (e facoltativa), potranno avvalersi della predetta semplificazione del modello 770 i sostituti d'imposta con un numero complessivo di dipendenti al 31 dicembre dell'anno precedente non superiore a cinque. inoltre, viene previsto che l'adesione al sistema semplificato tramite comportamento concludente è vincolante per l'intero anno d'imposta per cui è esercitata. con provvedimento del direttore dell'agenzia delle entrate saranno individuati gli ulteriori elementi informativi da comunicare e definiti modalità e termini per la trasmissione dei dati, nonchè ogni altra disposizione di attuazione. come anticipato, le disposizioni di semplificazione si applicano a decorrere dai versamenti relativi alle dichiarazioni dei sostituti d'imposta dell'anno d'imposta 2025 e pertanto avranno effetto sul modello 770 da presentarsi entro ottobre 2026. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale