Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Lo scorso 5 settembre l’Inps ha comunicato che sono state elaborate le situazioni debitorie delle aziende committenti che nell’anno 2013, hanno denunciato mediante flusso mensile EMENS, il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata ( art. 2, comma 26 L. 335/1995).
I committenti interessati e loro intermediari possono visualizzare le posizioni a debito tramite cassetto committenti GS oppure mediante delega al professionista.
La comunicazione è anticipata tramite messaggio di posta elettronica all’azienda committente e all’intermediario collegato, ed è composta da due prospetti relativi alla situazione debitoria dei contributi e delle sanzioni
La situazione debitoria comprende:
Le aziende committenti, che hanno inviato erroneamente denunce per compensi non corrisposti effettivamente nel periodo di competenza denunciato, dovranno inviare urgentemente le correzioni al fine di evitare l’errata emissione di avvisi di addebito.
Inoltre L’INPS invita i contribuenti ad utilizzare il canale della posta elettronica certificata per comunicare l’errata esposizione dei dati o altra situazione relativa alla comunicazione debitoria.