Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Incentivi all'occupazione, al via la garanzia giovani

Please publish modules in offcanvas position.

è stato pubblicato sul sito del ministero del lavoro il decreto direttoriale n. 1709/2014 che sblocca i fondi destinati alle aziende che assumono nell’ambito del programma garanzia giovani. garanzia giovani è un piano europeo che riguarda tutti i giovani tra i 15 ed i 29 anni, disoccupati o ”nned” (né occupati/né studenti/né coinvolti in attività formative), nei paesi membri dell’unione europea con tasso di disoccupazione superiore al 20%. l'italiadovrà garantire un'offerta qualitativamente valida di lavoro/proseguimento degli studi/apprendistato/tirocinio o inserimento nel servizio civile, entro 4 mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione formale. il giovane che si trova nelle condizioni sopra indicate potrà iscriversi autonomamente nel sito ufficiale o nei siti attivati presso le singole regioni. il giovane avrà possibilità di proporsi anche in regioni differenti rispetto a quella di residenza. di conseguenza all’iscrizione, la regione attraverso i centri impiego (o altri enti accreditati) prende in carico il singolo e lo profila registrandolo per un programma di impiego, e monitorando tutte le fasi di orientamento. in base al profilo del giovane ed alla disponibilità territoriale, viene stipulato un “patto di servizio” ed entro 4 mesi il ragazzo riceverà un’offerta. le misure a favore dell’occupazione previste dal piano sono di accoglienza, orientamento, formazione, accompagnamento al lavoro, apprendistato, tirocinio, servizio civile, sostegno all’autoimprenditorialità. il piano è un’importante opportunità per le imprese che decideranno di inserire i giovani nel mondo del lavoro. sono infatti previsti bonus occupazionali per le nuove assunzioni e incentivi per l’attivazione di contratti di apprendistato e tirocini, o per la trasformazione di un tirocinio in contratto di lavoro, oltre a possibilità di accesso a crediti messi a disposizione di giovani per autoimprenditorialità e autoimpiego. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale