Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La Legge di Stabilità presentata dal Governo presenta diverse novità in materia di lavoro.
- Sgravio contributivo totale per le assunzioni a tempo indeterminato
I datori di lavoro del settore privato, ad esclusione dei datori di lavoro domestico e del settore agricolo oltre ai contratti in apprendistato, potranno beneficiare di un incentivo nel caso in cui nell’arco del 2015 effettuino assunzioni di lavoratori con contratto a tempo indeterminato.
L’incentivo avrà una durata massima di 36 mesi e prevede una riduzione totale della contribuzione sia a carico dell’azienda sia a carico del lavoratore con il limite di € 6.200,00 annui.
- Riduzione dell’Irap;
La deducibilità della componente lavoro, porterà all’azzeramento dell’imponibile soggetto alla tassazione IRAP. Chi ha lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato dedurrà integralmente il costo sostenuto ai fini IRAP. L’Imposta continuerà ad essere applicata per i lavoratori con contratto a termine.
- Bonus 80€;
Il bonus 80 € è stato reso stabile. Tutti i lavoratori che rientrano nei limiti già previsti dal Dl 66/2014 (fino a 24.000€ e riproporzionato per i redditi che vanno da 24.000€ a 26.000€), potranno continuare a beneficiare del bonus in busta paga.
- Tfr in busta paga;
L’erogazione sarà sperimentale per tre anni. Il lavoratore dipendente del settore privato, potrà chiedere al proprio datore un anticipo del tfr. Sono esclusi i lavoratori del settore agricolo e domestico.