Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Voucher: attenzione cambia ancora tutto

Please publish modules in offcanvas position.

il consiglio dei ministri, nella giornata di ieri ha approvato la bozza del decreto che ha apportato integrazioni ai decreti legislativi del jobs act.significative sono le modifiche al d.lgs 81/2015 in materia di lavoro accessorio (voucher) nel settore agricolo. per gliimprenditori agricoliè possibile utilizzare voucherper un importo non superiore ad€ 2.000,00 netti e nel rispetto dei requisiti soggettivi imposti dalla normativa:. -pensionati;. -giovanicon meno di 25 anni regolarmente iscritti a un ciclo di studio presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado;. -nessun limite,per i piccoli produttori con volume d’affari inferiore a 7.000,00 €. un’ulteriore ed importante novità riguarda latracciabilità del voucher.al fine di adottare maggiori controlli, il consiglio dei ministri ha introdotto il sistema già sperimentato con il lavoro a chiamata (intermittente). gli imprenditori committentiagricoli e non agricoli, sono obbligati entro60 minutidall’inizio della prestazione lavorativa a comunicare alla direzione territoriale del lavoro mediantesms o posta elettronicai dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore, il luogo e la durata della prestazione lavorativa. gliimprenditori agricoli,oltre a quanto sopra specificato, in merito al durata della prestazione lavorativa dovranno far riferimento ad un arco temporale di 7 giorni. in caso di violazione, si applica la sanzione amministrativa già prevista per il lavoro a chiamata, da400a2.400euro in relazione a ciascun lavoratore per il quale sia stata omessa la comunicazione. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale