Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Via alle domande per il bonus bebé: contributo di 800 euro per i bimbi nati o ad

Please publish modules in offcanvas position.

al via il premio per le nuove nascite: a partire da oggi, giovedì 4 maggio, sarà disponibile la procedura telematica inps di presentazione delle domande per l’accesso al contributo di 800 euro, spettante per la nascita o l’adozione di un minore. il bonus bebè è stato introdotto dalla legge di stabilità 2017 (l. 232/2016) e sarà erogato a tutte coloro che sono diventate madri, e che lo diventeranno, nell’anno 2017, purché rispettino i requisiti previsti dalla legge e dalla circolare n. 39/2017 dell’inps che fornisce ulteriori chiarimenti in materia. il premio alla natalità è riconosciuto alle donne gestanti o alle madri in possesso dei seguenti requisiti:. residenza in italia;. cittadinanza italiana o comunitaria. per le cittadine non comunitarie è necessario il possesso di status di rifugiata politica e protezione sussidiaria o, in alternativa, il possesso di un permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo. il bonus di 800 euro può essere concesso esclusivamente per uno dei seguenti eventi, verificatisi a partire dal 1° gennaio 2017:. compimento del 7° mese di gravidanza;. parto (anche se antecedente all’8° mese);. adozione del minore (nazionale o internazionale) disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della l. 184/1983;. affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ex art. 22, c. 6 della l. 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34 della l. 184/1983. va precisato che il beneficio è concesso in un’unica soluzione, per evento, a prescindere dal numero di figli nati/adottati/affidati contestualmente. la domanda per accedere al contributo va presentata dopo il compimento del 7° mese di gravidanza e va corredata della certificazione sanitaria rilasciata dal medico specialista del servizio sanitario nazionale attestante la data presunta del parto, in ogni caso entro un anno dal parto (il termine di un anno decorre dal 4 maggio per tutte le nascite del 2017 antecedenti tale data). se la domanda per l’accesso alle risorse viene presentata successivamente alla nascita, contestualmente alla richiesta deve essere trasmesso anche il codice fiscale del bambino. tre sono le modalità con cui la madre potrà presentare domanda per ottenere il bonus previsto dalla legge:. utilizzando i servizi telematici del portale accessibili direttamente dalla richiedente attraverso l’utilizzo del pin;. chiamando il contact center integrato al numero 803164 (gratuito da telefono fisso) o allo 06164164 (per le chiamate da cellulare);. recandosi presso un patronato e utilizzando i servizi offerti dallo stesso. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale