Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Bando ISI-INAIL: ulteriori dettagli su date e patto di integrità

Please publish modules in offcanvas position.

a fine 2018, con l’avviso pubblico del 20 dicembre, l’inail ha annunciato importi e modalità del nuovo bando, il quale metterà a disposizione oltre 370 milioni di euro per gli investimenti fatti a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. di questi, saranno circa 35 milioni di euro le risorse destinate all’asse 5, quello relativo al settore dell’agricoltura, con cui sarà agevolato l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature che abbiano soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, ma anche per ridurre le emissioni rumorose, il rischio di infortuni o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali. per maggiori informazioni generali sul bando rimandiamo alla nostra precedente circolare sul tema. patto di integrità. da quest’anno, non sarà più sufficiente che il titolare o il legale rappresentante dell’impresa beneficiaria non abbiano riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per i delitti di omicidio colposo o di lesioni personali colpose, quando il fatto sia commesso con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o delle norme relative all’igiene del lavoro, quando queste violazioni abbiano determinato una malattia professionale. infatti, per poter partecipare al bando isi-inail, quest’anno sarà necessario sottoscrivere il patto di integrità, così come richiesto dalla determina n. 524/2018 del presidente inail. tale patto prevede una serie di obblighi (anticorruzione, legalità, ecc.) in capo all’azienda richiedente, la quale si impegna ad osservarli per tutta la durata del bando, fino alla completa esecuzione delle attività ammesse ai benefici e alla completa percezione degli stessi. il patto di integrità rappresenta parte integrante del provvedimento di concessione del beneficio, pertanto la violazione dei relativi obblighi comporta l’esclusione dalla selezione e la revoca dal beneficio, con le relative responsabilità previste dalla legge. ulteriori dettagli sulle date. secondo quanto precisato dall’inail, sarà possibile presentare le richieste di accesso al bando a partire dal prossimo 11 aprile, fino alle ore 18.30 del 30 maggio 2019. per farlo, occorrerà compilare e salvare la propria domanda nella sezione “servizi online” del sito inail. ancora non è stata resa nota la data del cosiddetto click day, che si terrà successivamente al 6 giugno 2019. le aziende dovranno poi inviare la relativa documentazione delle spese e dei lavori, che dovranno essere poi realizzati e rendicontati. resta salvo il diritto dell’inail di effettuare dei controlli in loco e verifiche sulle autocertificazioni e sulle documentazioni prodotte dal soggetto destinatario e sulla conformità dell’intervento eseguito rispetto a quanto progettato. bando isi-inail 2019: importi al ribasso. in base a quanto previsto dalla legge di bilancio 2019, a partire dal prossimo anno saranno ridotte le risorse destinate dall’inail al finanziamento dei progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. per il triennio 2019-2021, quindi, si assisterà ad un generalizzato taglio delle aliquote e degli importi agevolati e ciò inciderà significativamente sui bandi futuri. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale