Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Francesco Martella
pacchetto-ortofloro-plus Approvato il Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2019

Please publish modules in offcanvas position.

il ministro delle politiche agricole ha firmato, in data 21 gennaio 2019, il piano di gestione dei rischi in agricoltura 2019 (decreto ministeriale n. 642 del 21 gennaio 2019). le più importanti novità del piano 2019, che prende il nome di piano di gestione dei rischi in agricoltura e non più piano assicurativo annuale, riguardano:. chiarimenti sulla produzione assicurabile: per lo stesso prodotto e sulla stessa area di produzione è consentita la sottoscrizione di una polizza assicurativa e l’adesione ad un fondo mutualistico, purché coprano rischi diversi. la preclusione riguarda solo la copertura dello stesso rischio, che deve essere effettuata utilizzando un unico strumento; l’integrazione è possibile per rischi diversi. la copertura assicurativa per singolo beneficiario deve comprendere l’intera superficie in produzione per ciascuna tipologia di prodotto vegetale coltivata all’interno di un territorio comunale. per le strutture è previsto l’obbligo di assicurare tutta la superficie occupata. inserimento di tutta la contribuzione sull’uva da vino nell’ambito del finanziamento psrn: il contributo per le polizze uva da vino sarà a carico del psrn, non verranno più utilizzate le risorse delle misure di sostegno al settore vitivinicolo-vino. finanziamento dei fondi di mutualità: vi è la possibilità di utilizzare i fondi di mutualità, sia per le epizoozie, fitopatie, infestazioni parassitarie, incidenti ambientali, sia e per le avversità atmosferiche. il nuovo piano prevede anche il finanziamento a regime delle polizze index. allegato - dm mipaaftn. 642 del 21 gennaio 2019 n. 642 del 21 gennaio 2019. francesco martella ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale