Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
pacchetto-ortofloro-plus Approvato il Piano 2020-2022 di regolazione dell’offerta del Parmigiano Reggiano

Please publish modules in offcanvas position.

il ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha pubblicato, in data 13/08/2018, il decreto n. 8868 con cui è stato approvato il piano di regolazione dell’offerta del parmigiano reggiano relativo al triennio 2020-2022. il decreto è entrato in vigore il 14/08/2019 mentre il piano sarà valido a partire dal 1° gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2022. obiettivo del piano è assicurare un rapporto equilibrato tra offerta e domanda del parmigiano reggiano, partendo dal consolidamento dei punti di riferimento con il fine di garantire il valore aggiunto per le imprese della filiera e mantenere la qualità del formaggio. nel 2017 le forme prodotte sono state 3.650.563, una variazione del 5,2% rispetto all’anno precedente. a fine 2019 il monte quote è stimabile in aumento rispetto al latte munto 2015 del 12%. la produzione di equilibrio comprensoriale (pec) viene stabilita pari a 17.800.000 q.li. di latte. vengono confermate le modalità operative introdotte con le integrazioni al piano 2017-2019, risalenti al 28/03/2018, quindi:. l’introduzione della produzione di equilibrio comprensoriale;. l’eliminazione degli scaglioni percentuali di contribuzione semplificati tramite l’importo unico e la figura del grande splafonatore;. l’introduzione della compensazione di comprensorio;. lo sconto riservato ai caseifici di montagna, l’innalzamento della soglia del limite produttivo (da 2.000 passato a 3000 q.li/anno) per l’attribuzione dello sconto piccolo allevatore, l’innalzamento all’80% del livello di utilizzo della quota al di sotto del quale questa decade;. la possibilità di trasformazione delle quote ottenute da riserva per trasformale in quote storiche;. la possibilità di blocco della quota e trasformazione della stessa in quota solo mungibile per l’allevatore che non rispetti gli impegni contributivi. una novità assoluta del piano 2020-2022 è la franchigia individuale “giovane allevatore”, pari a uno sconto del 100%, per i q.li corrispondenti all’assegnazione potenziale ed avente validità quattro anni. la riserva sarà prioritariamente destinata alle richieste di riscatto quota da parte dei giovani allevatori aventi diritto a tale franchigia e, a fronte del pagamento del contributo di riscatto, questa sarà iscritta a registro con validità di quota storica. allegato - decreto e piano di regolazione dell'offerta del parmigiano reggiano per il triennio 2020-2022. angelo frascarelli. angelo frascarelli ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale