Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Banca delle terre agricole per il 2020 - Nuovo bando in arrivo

Please publish modules in offcanvas position.

la banca delle terre agricole è stata istituita dalla legge 154/2016 con lo scopo di mappare i terreni disponibili, al fine di creare un database, aperto a tutti e liberalmente consultabile, dove poter trovare i terreni pubblici, posti in vendita, da coltivare. la banca delle terre agricole (bta) è amministrata da ismea ed alimentata da diverse tipologie di terreni:. quelli derivanti dalle attività fondiarie gestite dall’istituto;. quelli appartenenti a regioni o altri soggetti pubblici interessati a dismetterli;. quelli inseriti all’interno del progetto “terrevive”, gestito dal mipaaf con l’agenzia del demanio. l’aggiornamento dei terreni disponibili, cedibili tramite asta, è previsto con cadenza semestrale. l’aggiornamento ha ad oggetto:. i terreni per i quali è stata pronunciata una sentenza di risoluzione contrattuale, passata in giudicato;. i terreni per i quali è stata annotata l’attestazione di inadempimento contrattuale di cui all’art. 13, comma 4-bis, del d.l. 193/2016;. i terreni per i quali è stato stipulato un atto di risoluzione consensuale su istanza motivata dell’assegnatario;. i terreni per i quali è intervenuto un provvedimento definitivo di revoca/decadenza dalle agevolazioni. inoltre, ismea provvede costantemente alla rimozione dei terreni ceduti tramite asta e, in casi particolari, di quelli che non possono essere oggetto di cessione (ritorno in bonis del titolare, esito infruttuoso dell’asta, ecc.). la procedura di acquisizione. i terreni presenti nella banca delle terre agricole, il cui archivio risulta liberamente consultabile sull’apposita sezione del sito ismea, sono ceduti tramite aste competitive, la cui notizia è pubblicata sul sito istituzionale della bta tramite un apposito avviso e, per estratto, sulla gazzetta ufficiale. le manifestazioni di interesse devono essere inviate esclusivamente in via telematica, utilizzando il portale dedicato della bta, entro sessanta giorni dalla pubblicazione dell’avviso. i soggetti ammessi riceveranno tramite pec l’invito a partecipare alla procedura competitiva. le offerte economiche, corredate da un deposito cauzionale pari al 10% del valore della base d’asta, devono pervenire entro quarantacinque giorni dall’invio della lettera d’invito. agevolazione giovani imprenditori. la procedura prevede un particolare vantaggio per i giovani imprenditori under 40. infatti, tali soggetti possono beneficiare di un mutuo trentennale pari all’intero valore d’asta del terreno. grazie all’incentivo ismea, l’impegno finanziario dell’impresa aggiudicataria è rappresentato, nell’immediato, dalla sola cauzione. come precisato anche nello schema informativo predisposto da ismea, per beneficiare dell’agevolazione rivolta all’imprenditoria giovanile occorre che, al momento della manifestazione di interesse, l’offerente sia in possesso dei seguenti requisiti:. in caso diimpresa individuale, deve essere: amministrata da un soggetto di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 41 non compiuti;. iscritta al registro delle imprese della camera di commercio;. titolare di partita iva in campo agricolo;. iscritta al regime previdenziale agricolo. in caso di società, deve:. essere iscritta al registro delle imprese della camera di commercio;. essere titolare di partita iva in campo agricolo;. avere per oggetto sociale l'esercizio esclusivo delle attività di cui all'art. 2135 c.c.;. recare l'indicazione di "società agricola" nella ragione o nella denominazione sociale;. avere una maggioranza assoluta, numerica e di quote di partecipazione, di soci di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 41 anni non compiuti;. essere amministrata da soggetti di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 41 anni non compiuti. ovviamente, la manifestazione d’interesse può essere presentata anche da altri soggetti non rispondenti al requisito “giovane impresa”, in tal caso il finanziamento dell’investimento dovrà essere reperito tramite altri canali. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale