Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il piano di gestione dei rischi in agricoltura (PGRA) per la campagna 2020 è stato approvato con Decreto Ministeriale n. 3687 dell'8 aprile 2020.
Il PGRA disciplina il sistema di gestione del rischio agevolato dettandone le regole.
Il PGRA 2020 si compone di tre sezioni:
Novità di questa campagna è la possibilità di prevedere coperture pluriennali, mentre rimane fissa la regola che la copertura assicurativa agevolabile deve essere riferita sempre all’intera superficie del prodotto assicurato all’interno del territorio comunale.
La seconda novità in campo assicurativo è l’introduzione, in via sperimentale, dello Standard Value (SV) ovvero l’applicazione del valore medio unitario.
Relativamente alle produzioni vegetali, per la campagna 2020, alle avversità assicurabili è stata aggiunta l’ondata di calore che va a integrare la famiglia delle avversità accessorie.
Sono state confermate le sei combinazioni di avversità con le quali è possibile coprire le produzioni vegetali:
Ai fini dell’ammissibilità al contributo, il PGRA prevede le date entro le quali è necessario sottoscrivere la copertura assicurativa. Le scadenze sono differenziate in funzione del ciclo colturale delle produzioni:
Per le colture seminate o trapiantate in data successiva a quelle di scadenza della relativa tipologia, la data ultima da considerare è la scadenza immediatamente successiva.
Angelo Frascarelli