Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
pacchetto-ortofloro-plus Anticipi PAC al 70% e flessibilità nei controlli

Please publish modules in offcanvas position.

due regolamenti della commissione ue del 16 aprile 2020 hanno stabilito un aumento degli anticipi dei contributi pac e la flessibilità dei controlli. lo scopo dei due atti normativi è di aiutare le imprese agricole e le autorità nazionali ad affrontare le conseguenze del covid-19. anticipi dal 50 al 70%. il reg. 2020/531 del 16 aprile 2020, allo scopo di dare più liquidità alle imprese, consente di erogare gli anticipi dei pagamenti diretti, i quali saliranno dal 50 al 70%, mentre quelli dello sviluppo rurale passeranno dal 75% all'85%. l’erogazione potrà avvenire dal 16 ottobre al 30 novembre 2020. come ulteriore flessibilità, gli stati membri saranno in grado di pagare gli agricoltori una volta ultimati i controlli amministrativi, ma prima di finalizzare tutti i controlli in loco. il governo nazionale sta approntando altri provvedimenti per anticipare ulteriormente i contributi della pac a maggio e a luglio 2020. flessibilità nei controlli. a causa dell’attuale situazione derivante dalla pandemia di covid-19 e delle forti restrizioni imposte alla circolazione negli stati membri, questi ultimi hanno incontrato difficoltà eccezionali di ordine amministrativo. tali difficoltà rischiano di ritardare l’esecuzione dei controlli e il conseguente pagamento degli aiuti. in considerazione dell'emergenza covid-19 è necessario evitare al minimo i contatti tra agricoltori e ispettori. a tal fine, il reg. 2020/532 del 16 aprile 2020 consente agli stati membri di sostituire integralmente le ispezioni fisiche, in particolare le visite in campo e i controlli in loco, con l’uso della fotointerpretazione di ortoimmagini aeree o satellitari o di altre prove pertinenti, incluse quelle fornite dal beneficiario su richiesta dell’autorità competente, quali fotografie geolocalizzate, che potrebbero consentire di trarre conclusioni definitive, considerate soddisfacenti dall’autorità competente. è stato inoltre ridotto il numero dei controlli che scende dal 5% al 3% sia per i pagamenti diretti che per lo sviluppo rurale. è stata prevista anche una maggiore flessibilità per la tempistica dei controlli. angelo frascarelli. angelo frascarelli ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale