Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Con il D.M. 3 aprile 2020, il MIPAAF ha disposto l'istituzione del Fondo per la competitività delle filiere, con una dotazione di 15 milioni di euro per l'anno 2020 e di 14,5 milioni di euro per l'anno 2021.
Il Fondo è stato istituito per favorire la competitività del settore agricolo e agroalimentare, nonché al fine di implementare lo sviluppo e gli investimenti delle filiere, valorizzare i contratti di filiera nel comparto della coltivazione del mais e delle coltivazioni di colture proteiche quali soia e legumi, sostenere e destagionalizzare nella filiera ovina la produzione, la trasformazione e la commercializzazione di carni ovine ed infine sostenere e valorizzare la filiera del latte bufalino, come conseguenza della diffusione del COVID-19.
Per quanto riguarda le imprese del settore ovino, gli aiuti emergenziali COVID-19 sono definiti sulla base del numero di capi ovini nati, allevati e macellati in Italia, come registrato nella banca dati nazionale del Sistema Informativo Sanitario del Ministero della Salute, nel periodo 1° marzo 2019 - 30 aprile 2019.
Le domande di contributo erano da presentare ad AGEA a partire dal 29 maggio fino al 16 giugno 2020.
AGEA, con Nota n. 40014 del 15 giugno 2020, ha comunicato che la scadenza della presentazione della domanda di pagamento per interventi emergenziali COVID-19 - filiera delle carni ovine è prorogata al 19 giugno 2020.