Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
pacchetto-ortofloro-plus Dispositivo per la ripresa e la resilienza

Please publish modules in offcanvas position.

il 20 maggio 2020, la commissione ha pubblicato una proposta di regolamento che istituisce un dispositivo per la ripresa e la resilienza. questa proposta offrirà un sostegno finanziario su larga scala agli investimenti pubblici e alle riforme che renderanno le economie degli stati membri più resilienti e meglio preparate per il futuro. il dispositivo per la ripresa e la resilienza prevede cinque punti principali:. investire nelle generazioni future tramite next generation eu, il quale è uno strumento per la ripresa, integrato nel bilancio a lungo termine europeo, che stanzierà 750 miliardi di €, per permettere una ripresa inclusiva, coesa ed equa;. riparare i danni e preparare il futuro: gli elementi fondamentali delle politiche sono tre: il green deal europeo (transizione verde);. un mercato unico più approfondito e più digitale (transizione digitale) che spiega l’importanza di investire sulla tecnologia e cosa ci aspetterà negli anni a venire;. una ripresa equa ed inclusiva che parla dell’importanza di sostenere le imprese ed i lavoratori in questa fase di ripresa, per cercare di mantenere i posti di lavoro e in futuro crearne di nuovi, soprattutto nelle due fazioni, verde e digitale; inoltre, spiega l’importanza del pilastro europeo dei diritti sociali, cos’è necessario fare affinché nel futuro possano attenuarsi il più possibile i divari sociali. costruire un’unione e un mercato unico più resiliente mettendo in luce l’importanza di una crescita coesa tra i vari stati dell’unione e la necessità che ognuno faccia il suo dovere per riuscire ad avere una ripresa più veloce, duratura nel tempo e solida, così da essere preparati nell’eventualità di un’ulteriore crisi di tale portata.oltre a questo, spiega l’importanza di potenziare il coordinamento della sanità pubblica, in tema di autoapprovvigionamento di materie prime e principi attivi, ma anche di ricerca;. una ripresa basata sui valori dell’ue e sui diritti fondamentali che ripristini i diritti dei cittadini e attenui eventuali rivolte dovute a questa crisi, mantenendo un buon livello di democrazia;. un’europa più forte nel mondo. l’ue è uno degli scenari fondamentali a livello mondiale per far fronte alla crisi che stiamo passando, per questo vi è la necessità di stilare degli accordi internazionali per collaborare tutti insieme e favorire una ripartenza coesa. le parole chiave della comunicazione della commissione sono:. cooperazione e aiuto reciproco;. coesione;. equità;. solidarietà. si riportano gli allegati della poposta di regolamento del parlamento europeo e del consiglio che istituisce un dispositivo per la ripresa e la resilienza. angelo frascarelli. angelo frascarelli ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale