Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus AGEA fornisce ulteriori istruzioni sulla Domanda PAC

Please publish modules in offcanvas position.

agea ha fornito le istruzioni operative per la presentazione delle domande pac 2020, precisando le modalità di gestione di eventuali incongruità degli strumenti geospaziali, messi a disposizione degli operatori e delle imprese che presentano le domande pac 2020. nella nota n. 0044833 del 7 luglio 2020, agea ricorda come, nella campagna 2020, il 100% delle domande adottano il formato grafico, che deve essere utilizzato tramite l’interfaccia gis. qualora, per cause non imputabili all’agricoltore, non fosse possibile presentare una domanda in modalità grafica entro i termini stabiliti, agea fornisce le istruzioni operative da adottare. in particolare, qualora all’atto del rilascio della scheda di validazione del fascicolo aziendale fossero presenti dati non corretti, derivanti da problemi di natura informatica connessi alla delimitazione grafica delle superfici aziendali e riconducibili al database grafico di controllo, si dovrà darne evidenza con una specifica dichiarazione, impegnandosi a completate il fascicolo non appena sarà rimossa la relativa causa, che dovrà essere evidenziata tra le seguenti:. incompletezza di informazioni grafiche territoriali in presenza di superfici al di fuori del territorio dell’op agea;. irregolarità nei dati del gis;. imputazione non corretta dei dati di eleggibilità (disponibile solo nella giornata del 10 luglio). pertanto, nel caso in cui la scheda di validazione rilasciata sia incompleta o inesatta per le suddette motivazioni, oppure nel caso in cui la richiesta di aiuti effettuata in domanda sia inesatta, esclusivamente a seguito del manifestarsi di problemi imputabili comunque a carenze nell’aggiornamento delle informazioni grafiche di controllo, dovrà essere fornita l’indicazione del malfunzionamento occorso, selezionando una delle suddette cause alle quali, per le sole misure psr, si aggiunge la seguente:. incompletezza informazioni grafiche territoriali in presenza di superfici riportate in fascicoli aziendali di competenza di altri opr. non appena saranno rimossi gli impedimenti alla corretta dichiarazione non dipendenti dal soggetto dichiarante, questi potrà provvedere alla corretta imputazione degli aiuti per le superfici interessate, presenti nel sian alla data di rilascio della scheda di validazione di riferimento. le domande presentate utilizzando le causali sopra descritte, dovranno essere integrate presentando una domanda ai sensi dell’art. 4 del reg. ue 640/2017 (forza maggiore e circostanze eccezionali) entro il 30 settembre 2020. la mancata presentazione entro tale data corrisponde ad una dichiarazione di conferma dei dati contenuti nella domanda presentata, presso l’op agea, con la procedura sopra delineata. le dichiarazioni contenute nelle domande valide al 30 settembre 2020 saranno oggetto di istruttoria e saranno alla base delle erogazioni effettuate, eventualmente previa applicazione di riduzioni e sanzioni. infine, agea ha precisato che “nel caso in cui la consistenza territoriale aziendale, condotta al 15 maggio 2020 sia inserita nella scheda di validazione del fascicolo aziendale su cui si basa la domanda ai sensi dell’articolo 4 del reg. ue 640/2014 ma non sia nella scheda di validazione del fascicolo aziendale su cui si basa la domanda presentata entro i termini, le superfici condotte e inserite/aumentate successivamente alla data della scheda di validazione del fascicolo aziendale su cui si basa la domanda presentata entro i termini sono ritenute non ammissibili alla richiesta di aiuto per la campagna 2020”. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale