Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Competitività delle filiere: aggiornate le FAQ

Please publish modules in offcanvas position.

sul sito del mipaaf sono state aggiornate al 6 ottobre le faq pubblicate, relative al fondo filiere. con il d.m. 3 aprile 2020, è stato previsto un contributo:. di 100 euro/ha;. per le colture a mais o proteine vegetali (legumi e soia);. alle imprese agricole che abbiano già sottoscritto, entro il termine della scadenza della domanda di contributo, direttamente o attraverso cooperative, consorzi e organizzazioni di produttori riconosciute di cui sono socie, contratti di filiera di durata almeno triennale. l’aiuto, spettante a ciascuna impresa agricola, è commisurato alla superficie agricola, espressa in ettari, coltivata a mais o proteine vegetali (soia e legumi) nel limite di cinquanta ettari. un requisito fondamentale per l’accesso al contributo è la sottoscrizione di un contratto di filiera di durata almeno triennale. le conferme fornite nelle faq. tra le precisazioni fornite dal mipaaf vi è quella in cui si conferma che un contratto tra agricoltore e centro di stoccaggio, un consorzio o una cooperativa di commercializzazione, risponde ai requisiti per l'accesso al fondo filiere. infatti, nella risposta n. 4 è stato indicato che "è corretta l’interpretazione che prevede la possibilità di sottoscrizione di un contratto di filiera triennale tra impresa agricola e impresa di commercializzazione e quindi anche impresa di essicazione, stoccaggio e commercializzazione". allegato: faq. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale