Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Con due distinte Note del 27 ottobre 2020, AGEA ha comunicato che i termini per la presentazione delle domande per gli aiuti alle filiere zootecniche e a quelle previste per la coltivazione di mais, legumi e soia sono rispettivamente rinviati al 30 ottobre 2020 ed al 16 novembre 2020.
Con le Istruzioni Operative n. 99/2020, AGEA ha precisato che le imprese del settore zootecnico, che possono accedere agli aiuti previsti dal terzo comma dell’art. 222 del D.L. 34/2020, dovranno presentare le domande entro venerdì 30 ottobre e non entro il 27 ottobre come indicato nelle precedenti istruzioni.
Ricordiamo che la misura, disposta dall’articolo 222, comma 3 del D.L. 34/2020, prevede uno stanziamento, pari a 65 milioni di euro, destinato alle seguenti filiere:
Nel provvedimento è stato inoltre chiarito come le domande debbano essere presentate unicamente con l’assistenza di un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola, tramite il portale SIAN.
Per le imprese prive dell’obbligo di iscrizione presso gli istituti previdenziali, la dichiarazione sostitutiva della regolarità contributiva non deve essere necessariamente firmata dal legale rappresentate con firma digitale.
Per quanto riguarda l’aiuto di 100 euro/ettaro destinato alle imprese agricole per la coltivazione di mais, legumi (pisello da seme, fagiolo, lenticchia, cece, fava e favino da granella) e soia che hanno sottoscritto contratti di filiera di durata almeno triennale, il termine di presentazione delle domande è posticipato al 16 novembre 2020 (Istruzioni Operative 100 del 27/10/2020).
L’aiuto, spettante a ciascuna impresa agricola, è commisurato alla superficie agricola, espressa in ettari, coltivata a mais o proteine vegetali (soia e legumi), nel limite di 50 ettari.
Di seguito: