Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Con la Circolare AGEA n. 29446 del 6 aprile 2022 viene disciplinata la procedura di anticipazione dei contributi da erogare, entro il 31 luglio 2022, agli agricoltori nell’ambito dei regimi di sostegno della PAC per la sola campagna 2022.
L’anticipazione è del valore del 70% delle somme dovute per il pagamento di base e per il pagamento greening. Tale somma viene concessa agli agricoltori che conducono superfici agricole alla data del 15 maggio 2022, inserite nel proprio fascicolo aziendale, e che presentano la Domanda Unica 2022.
Sono esclusi dall’anticipazione gli importi relativi al regime del pagamento per i giovani agricoltori e alle misure del sostegno accoppiato. Sono altresì escluse dalla base di calcolo le superfici dichiarate in Domanda Unica con attività di pascolamento, per le quali alla data di scadenza del pagamento dell’anticipazione non è possibile effettuare gli specifici controlli.
Gli agricoltori non devono pagare interessi; tuttavia l’anticipazione genera un vantaggio agli agricoltori che si configura come aiuto di Stato. Pertanto, il valore degli interessi si configura come una sovvenzione diretta, concessa contestualmente all’anticipazione, nell’ambito del “de minimis” o dal “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19” se esistesse la possibilità che questo venga prorogato dopo il 30 giugno 2022.
I soggetti che presentano domanda di anticipazione e che sono altresì “cedenti” di trasferimenti titoli non perfezionati al 31 luglio 2022, sono esclusi dall’anticipazione stessa. Inoltre, la concessione dell’anticipazione al cedente titoli rende inefficaci le domande di trasferimento presentate successivamente a tale data e comunque sino alla sua compensazione. Se l’anticipazione non viene erogata, il rilascio del trasferimento è consentito.
La domanda di anticipazione deve essere presentata contestualmente alla presentazione della relativa Domanda Unica o, successivamente, entro non oltre il 16 maggio 2022, con le modalità stabilite dall’Organismo pagatore competente.
Prof. Angelo Frascarelli
Dott. Luca Palazzoni