il 1° agosto 2022 è stata pubblicata la circolare agea n. 58928 “applicazione della normativa unionale e nazionale in materia di condizionalità. anno 2022”, valida per la pac 2022. la concessione dei pagamenti diretti è subordinata all’osservanza della condizionalità, ovvero all’osservanza di vincoli finalizzati alla tutela ambientale, alla sicurezza alimentare, al benessere animale ed al mantenimento dei terreni in buone condizioni. la circolare si compone di 158 pagine suddivise nei capitoli:. glossario;. settori di condizionalità;. livelli minimi di campionamento, campione casuale e di rischio;. definizione degli indici di verifica e della graduazione del livello di violazione;. definizione del meccanismo di calcolo delle riduzioni ed esclusioni. a perfezionamento, poi, della definizione di sistema di controllo della condizionalità sono stati redatti degli allegati relativi a:. criteri di rischio;. procedura per il calcolo dell’aumento della percentuale di agricoltori da sottoporre a controllo nell’ambito della condizionalità quando si riscontra una quantità significativa di infrazioni;. procedura di gestione delle segnalazioni di non conformità;. gestione dei controlli su aziende con ute distribuite su più op;. schema di classificazione delle aziende zootecniche;. guida relativa alle disposizioni in materia di igiene pertinenti per la condizionalità (cgo 4);. elenchi i e ii di famiglie e gruppi di sostanze pericolose allegati alla direttiva 80/68/cee;. caratteristiche dei depositi di stoccaggio dei prodotti fitosanitari;. controlli territoriali per i criteri ambientali - tabella di corrispondenza tra impegni relativi ai cgo 2 e 3 e risultati dei controlli territoriali;. linee guida relative all’attività di monitoraggio svolta dagli op sull’attività di controllo svolta dai servizi veterinari nell’ambito del protocollo d’intesa del maggio 2012;. linee guida relative all’applicazione dell’allerta tempestiva ed al trattamento delle infrazioni riscontrate nel biennio successivo. gli impegni degli agricoltori. gli agricoltori, beneficiari dei pagamenti diretti e delle misure dei psr, al fine di evitare riduzioni o esclusioni dei pagamenti, devono conoscere e rispettare gli impegni della condizionalità, che sono dettagliatamente descritti nella circolare n. 58928 del 1° agosto 2022. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata