Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il Decreto direttoriale 4 agosto 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico stabilisce, in attuazione di quanto previsto dal Decreto Aiuti, le modalità e i termini di rilascio del buono relativo al rimborso delle spese e dei relativi investimenti sostenuti dalle imprese per la partecipazione (una sola volta per beneficiario) alle manifestazioni (il c.d. “buono fiere”).
Il buono fiere consiste in un contributo pari a 10.000 euro destinato alle imprese impegnate in manifestazioni internazionali organizzate in Italia, durante il periodo che va dal 16 luglio al 31 dicembre 2022. Il contributo potrà coprire fino al 50% delle spese e degli investimenti sostenuti per partecipare agli eventi fieristici.
Le domande di agevolazione devono essere presentate dal legale rappresentante dell’impresa esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito Internet del Ministero dello Sviluppo Economico, sezione “Buono Fiere”.
Tali domande sono aperte dal 9 settembre 2022 al 30 novembre 2022.
Sono ammissibili all’agevolazione, fino a esaurimento delle risorse disponibili per l’intervento (pari a 34 milioni di euro), le spese sostenute dalle imprese per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche, consistenti in spese per:
Il Ministero dello Sviluppo Economico, successivamente all’erogazione delle agevolazioni, procede allo svolgimento dei controlli al fine di verificare, su un campione significativo di beneficiari, la veridicità delle dichiarazioni rilasciate dagli stessi in sede di richiesta di agevolazione. In caso di non veridicità delle dichiarazioni o il non rispetto dei requisiti, il sostegno può essere revocato.