Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Ulteriori Istruzioni Operative per interventi a favore dei produttori del comparto zootecnico (latte bovino e bufalino e carni bovine)

Please publish modules in offcanvas position.

leistruzioni operative n. 79 del 12 settembre 2022 modificano le istruzioni operative n. 75 del 9 agosto 2022, che illustrano le modalità per la corresponsione del sostegno a favore dei produttori del comparto zootecnico tramite la previsione di aiuti eccezionali di adattamento per i danni indiretti subiti a seguito dell’aggressione della russia contro l’ucraina, previsto dal d.m. n. 305722 del 8 luglio 2022. l’aiuto eccezionale è concesso agli agricoltori delle filiere di allevamento delle:. vacche da latte;. bufale;. vacche da carne;. vacche a duplice attitudine;. bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi;. a condizione che soddisfino tutte le seguenti condizioni di ammissibilità:. abbiano beneficiato del sostegno accoppiato zootecnico nell’ambito della domanda unica 2021;. abbiano rispettato, nell’anno 2021, il cgo relativo al benessere animale e non siano state assoggettate a sanzioni di condizionalità a livello di azienda;. abbiano un codice allevamento attivo a loro intestato e presente nella bdn alla data del 31 marzo 2022. l’importo erogato è quello riportato a tabella 1. il pagamento viene eseguito automaticamente entro il 30 settembre 2022 a favore dei beneficiari ammissibili al ristoro, senza la necessità della previa raccolta delle domande di aiuto. tabella 1 - importo erogato per ciascun capo animale. misura / intervento. intervento specifico. importo unitario (€). m01/310. vacche da latte appartenenti ad allevamenti di qualità. 44,1262. m02/311. vacche da latte appartenenti ad allevamenti di qualità siti in zone montane. 100,00. m03/312. bufale da latte. 60,00. m04/313. vacche nutrici da carne e a duplice attitudine iscritte ai libri genealogici o al registro anagrafico. 85,00. m18/314. vacche a duplice attitudine iscritte ai libri genealogici o al registro anagrafico, inserite in piani selettivi o di gestione razza. 95,00. m20/322. vacche nutrici non iscritte nei libri genealogici o nel registro anagrafico e appartenenti ad allevamenti non iscritti nella bdn come allevamenti da latte. 44,7901. m05/315. capi bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi allevati per almeno sei mesi. 22,6118. m19/316. capi bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi allevati per almeno dodici mesi. 36,7361. m19/317. capi bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi allevati per almeno sei mesi, aderenti a sistemi di qualità. m19/318. capi bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi allevati per almeno sei mesi, aderenti a sistemi di etichettatura. m19/319. capi bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi allevati per almeno sei mesi, certificati ai sensi del regolamento (ue) n. 1151/2012. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale