Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Con circolare n. 6/2022 del 27 ottobre 2022, ISMEA ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato l'innalzamento da 35.000 a 62.000 euro dell'importo massimo dei finanziamenti garantiti con la copertura del 100%. Il beneficio, si ricorda, è riconosciuto alle imprese agricole e della pesca che, nel corso dell’anno 2022, hanno subìto un aumento dei costi energetici rispetto al periodo d’imposta precedente.
La garanzia ISMEA può essere concessa sia in relazione a esigenze di liquidità collegate alla gestione operativa, sia per l’effettuazione di nuovi investimenti.
I finanziamenti possono avere una durata massima di 10 anni, di cui 2 di preammortamento. L’importo massimo del finanziamento non può tuttavia superare la soglia di 62.000 euro e, comunque, il valore dei costi sostenuti nell’anno 2021 per energia, carburanti e/o materie prime (come risultanti dall'ultimo bilancio civilistico depositato o dall'ultima dichiarazione fiscale presentata alla data della domanda di garanzia, ovvero da altra idonea documentazione, prodotta anche mediante dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000).
Ai fini della determinazione dell'importo del finanziamento concedibile, le imprese costituite tra il 1° gennaio e il 31 dicembre del 2021 devono far riferimento al prodotto tra la media mensile dei costi per l'energia, per i carburanti e/o per le materie prime registrata nel corso del 2021 e il coefficiente “12”.
La domanda di garanzia può essere presentata dalle micro, piccole e medie imprese, iscritte al Registro delle Imprese in data antecedente il 1° gennaio 2022 con la qualifica di impresa agricola o di impresa ittica. Le domande devono essere inoltrate, per il tramite delle banche finanziatrici, attraverso il Portale U35, entro il termine del 12 dicembre 2022.
Da ultimo si ricorda che la garanzia è gratuita e può essere cumulata con le altre garanzie rilasciate da ISMEA.