Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Le istruzioni di AGEA per la presentazione delle domande di sostegno per le assicurazioni delle produzioni vegetali 2022

Please publish modules in offcanvas position.

lo scorso 8 novembre 2022, il ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha approvato l’avviso pubblico n. 570475 per la presentazione di proposte per la concessione e pagamento di un contributo pubblico in relazione alla campagna assicurativa 2022, produzioni vegetali, ai sensi della sottomisura 17.1 “assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante”. il 10 novembre scorso, agea ha pubblicato le istruzioni operative n. 101, con le quali ha definito le modalità e le condizioni per la presentazione della domanda di sostegno a valere sulle assicurazioni per le produzioni vegetali per l’anno 2022. finalità. la domanda di sostegno deve essere presentata dagli agricoltori ai fini della concessione del contributo pubblico previsto nell’ambito della misura concernente la copertura assicurativa delle produzioni, ai sensi dell’art. 37 del regolamento (ue) n. 1305/2013. le domande riguardano le assicurazioni agricole agevolate per le produzioni vegetali relative alla campagna assicurativa 2022 e devono essere presentate con riferimento ad ogni singolo piano assicurativo individuale (pai), sottoscritto e presentato dal produttore. le domande hanno ambito territoriale nazionale e devono essere presentate all’op agea mediante il sistema gestionale sian, indipendentemente dall’op competente per il fascicolo aziendale del richiedente. termini di presentazione delle domande. i termini di presentazione delle domande di sostegno per le assicurazioni delle produzioni vegetali relative alla campagna assicurativa 2021 sono i seguenti:. domanda iniziale: la domanda può essere presentata entro il 31 dicembre 2023. laddove tale termine cada in un giorno non lavorativo, la scadenza è posticipata al primo giorno lavorativo successivo;. domanda di modifica: ai sensi dell'art. 4 del regolamento (ue) n. 809/2014 (errori palesi), le domande di modifica possono essere presentate in qualsiasi momento successivo alla presentazione della domanda iniziale. tuttavia, se op agea ha già comunicato al richiedente gli esiti dei controlli e/o l’ammissibilità della domanda di sostegno, non sono più autorizzate modifiche;. comunicazione di ritiro: ai sensi dell'art. 3 del regolamento (ue) n. 809/2014 (ritiro totale), le domande di sostegno possono essere ritirate in qualsiasi momento. tuttavia, se l'autorità competente ha già informato il beneficiario che sono state riscontrate inadempienze nella domanda di sostegno, non sono autorizzati ritiri. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale