Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il 23 dicembre 2022, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha firmato il Decreto Ministeriale n. 660087 con il quale vengono fissate le disposizioni nazionali di applicazione del Regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021, con riferimento a quanto descritto nel Piano Strategico PAC italiano approvato il 2 dicembre 2022, per quanto riguarda gli interventi dei pagamenti diretti.
Il decreto dispone a proposito dei tipi di intervento, attivati in Italia, sotto forma di pagamenti diretti disaccoppiati e accoppiati, concessi agli agricoltori in attività:
Il decreto definisce anche i requisiti minimi per accedere ai pagamenti diretti, le definizioni di agricoltore in attività, giovane e nuovo agricoltore, oltre che tutte quelle per l’ammissibilità ai pagamenti (seminativi, colture arboree, ettaro ammissibile, ecc.).
Di particolare interesse, presenti negli allegati, sono la definizione degli elenchi delle razze individuate da carne o a duplice attitudine e quelli ufficiali delle colture da rinnovo, utile ai fini dell’eco-schema 4, e delle specie di interesse apistico, utile ai fini dell’eco-schema 5.