Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia - SQNZ

Please publish modules in offcanvas position.

con il decreto ministeriale del 16 dicembre 2022 n. 646632 viene istituito il sistema di qualità nazionale zootecnia (sqnz) in conformità del regolamento delegato ue 2022/126, ovvero il regime di qualità, che comprende la certificazione delle aziende agricole, dei prodotti agricoli e dei prodotti alimentari di provenienza zootecnica. il sqnz è aperto a tutti i produttori e prevede dei disciplinari di produzione vincolanti, riconosciuti ed autorizzati dal ministero, il cui rispetto è verificato dalle autorità pubbliche o da un organismo di controllo indipendente, tramite un loro piano di controllo che fa riferimento ad un piano di controllo tipo redatto dal ministero. nell’allegato 1 del decreto vengono riportate le linee guida per la redazione dei disciplinari di produzione per i prodotti zootecnici afferenti al sqnz. possono presentare i disciplinari: le regioni, le op, le aop, le organizzazioni interprofessionali, le associazioni di produttori agricoli, i consorzi tra imprese agricole, le cooperative agricole ed il consorzio di promozione e valorizzazione dei prodotti sqnz (i requisiti per la costituzione dei consorzi verranno definiti con prossima decretazione del ministero). ad eccezione delle regioni, tutti i soggetti proponenti devono dimostrare di rappresentare almeno il 30% (in quantità o in valore) della produzione nazionale del prodotto oggetto del disciplinare, riferita all’anno solare precedente a quello di presentazione della domanda di riconoscimento. i prodotti ottenuti con l’applicazione di un disciplinare di produzione riconosciuto nell’ambito del sqnz, possono essere identificati con la dicitura “prodotto da allevamento sostenibile”. l’obiettivo del sqnz è identificare una specificità del prodotto finale che risponda ad obblighi tassativi: caratteristiche specifiche del prodotto, oppure, particolari metodi di produzione o una qualità del prodotto finale significativamente superiore alle norme commerciali correnti in termini di sanità pubblica, salute delle piante e degli animali, benessere degli animali o tutela ambientale. inoltre, il sqnz è trasparente e assicura una tracciabilità completa dei prodotti. la valorizzazione dei prodotti sqnz verrà realizzata dal ministero e regioni e province autonome promuoveranno l’utilizzo e il consumo dei prodotti ottenuti in conformità al sqnz. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale