Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Il valore della produzione commercializzata delle OP e AOP dell’olio di oliva

Please publish modules in offcanvas position.

i tipi di intervento per il settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola sono attuati mediante i programmi operativi delle op e delle aop. il sostegno comunitario al settore viene commisurato al valore della produzione commercializzata (vpc) delle op/aop. per il 2023 e il 2024, il sostegno comunitario al settore viene commisurato al 30% del valore della produzione commercializzata delle op/aop (vpc). il d.m. 22 dicembre 2022 stabilisce la procedura per l’accertamento del vpc delle op e delle aop ai fini della determinazione dell’aiuto ue per i programmi operativi approvati. ai fini dell’accertamento del vpc, le op e/o aop all’atto della presentazione del programma esecutivo, entro il 10 gennaio di ciascun anno, dichiarano il vpc, come dal documento n. 17 (“autodichiarazione del valore della produzione commercializzata”). tale autodichiarazione è resa dal rappresentante legale della op/aop sulla base delle informazioni codificate in uno o più file da caricare sulla piattaforma informatica sian:. le fatture ed i corrispettivi, in formato xml;. il numero identificativo sdi (sistema di identificazione del cassetto fiscale) numero che individua il protocollo delle fatture fiscali e dei corrispettivi con i dati commerciali del titolare del documento fiscale in parola, riprodotti nella fattura ed afferenti alla determinazione del vpc. la presentazione della dichiarazione di asseverazione deve essere caricata sulla piattaforma sian entro il 6 febbraio di ciascun anno di riferimento del programma esecutivo, da parte del legale rappresentante o delegato della op/aop, pena l’esclusione dalle provvidenze ue per i programmi operativi approvati. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale