Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Le Istruzioni Operative AGEA n. 91799 del 20 dicembre 2022 e le Istruzioni Operative n. 92564 del 21 dicembre 2022 definiscono l’importo unitario dell’aiuto de minimis alle imprese agricole che coltivano grano duro con contratti di filiera, rispettivamente per le Campagne agrarie 2020 e 2021.
Ai fini del calcolo dell’importo unitario dell’aiuto de minimis, va considerato che:
Per entrambe le annate sono state raccolte un numero di domande che corrispondono ad una superficie di richiesta a premio che, moltiplicata per i 100 euro ad ettaro, supera il massimale di 10 milioni di euro.
Pertanto, in entrambe le annate, gli importi unitari sono inferiori al massimale e sono quelli riportati in Tabella 1.
Tabella 1 – Importi unitari aiuto de minimis.
Anno campagna |
N. domande aiuto de minimis |
Superficie richiesta premio (ha) |
Importo unitario (euro) |
2020 |
11.684 |
168.547,30 |
59,33 |
2021 |
12.371 |
186.932,61 |
53,50 |