Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Dal 14 al 17 febbraio 2023, si terrà a Norimberga la fiera leader mondiale dei prodotti biologici.
Dopo l’edizione estiva di BIOFACH e VIVANESS di luglio 2022, la comunità internazionale del biologico si incontrerà nuovamente in presenza, presso il Centro Esposizioni di Norimberga.
La Germania, che ospita, come ogni anno, l’importante evento fieristico, è uno dei leader europei per quanto riguarda la dimensione del mercato e per il consumo di prodotti biologici, con trend in crescita negli ultimi dieci anni.
L’edizione 2023 sarà concentrata su “Biologico. Sovranità alimentare. Prezzi veri”.
Saranno due i temi chiave: da un lato, si parlerà del contributo del Biologico alla sicurezza e alla sovranità alimentare, intesa come il diritto ad alimenti sani e prodotti con metodi sostenibili; dall’altro, ci si interrogherà sul concetto del “vero” prezzo di vendita dei prodotti, che deve necessariamente prendere in considerazione anche i costi ambientali. Gli attuali prezzi degli alimenti non tengono conto, in molti casi, del principio del “chi inquina paga” e generano distorsioni del mercato e danni all’ambiente. Tali distorsioni pongono su un piano di svantaggio prodotti, come quelli biologici, dall’alto livello di sostenibilità e valore aggiunto, che necessariamente prevedono prezzi di acquisto maggiori, ma presumibilmente più giusti e che contribuiscono a generare un’economia sana.
L’evento assume una risonanza internazionale e attira ogni anno fino a 3.000 espositori e 50.000 visitatori provenienti da tutto il mondo. Nella precedente edizione del 2022 si sono registrati 1.442 espositori e ben 13.800 partecipanti da 139 Paesi stranieri.