Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Proroga inserimento dei Programmi Annuali di Produzione Biologica

Please publish modules in offcanvas position.

la normativa prevede che l’operatore biologico, entro il 31 gennaio di ciascun anno, ovvero nel termine massimo di trenta giorni dalla presentazione della notifica di inizio attività o di variazione, provveda ad inserire, nel sistema informativo biologico (sib) e nei sistemi informativi regionali, le informazioni previsionali sulle produzioni biologiche relative ai seguenti programmi annuali:. programma annuale delle produzioni vegetali (papv), che contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni vegetali riferite ai singoli appezzamenti/particelle;. programma annuale delle produzioni zootecniche (papz), che contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni animali espresse in numero di capi o lotti di animali vivi o apiari e tipologia di prodotto in unità di numero, peso o capacità;. programma annuale delle produzioni d’acquacoltura, di seguito denominato papa, contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni d’acquacoltura;. programma annuale delle preparazioni, di seguito denominato pap, contiene la descrizione qualitativa delle produzioni provenienti dalla preparazione;. programma annuale delle importazioni, di seguito denominato pai, contiene la descrizione qualitativa e quantitativa dei prodotti importati da paesi terzi. alla luce dell’adeguamento delle disposizioni vigenti con il nuovo quadro normativo sulla programmazione dello sviluppo rurale 2023/2027 e delle richieste sopraggiunte dal mondo associativo, il masaf, tramite il decreto ministeriale n. 22877 del 17 gennaio 2023, ha prorogato il termine di presentazione dei programmi annuali di produzione dal 31 gennaio 2023 al 15 maggio 2023. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale