Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Deroghe 2023 a BCAA 7 e 8

Please publish modules in offcanvas position.

al fine di garantire la produzione agricola e la sicurezza alimentare in relazione alle ripercussioni del conflitto russia-ucraina, il 27 luglio 2022, il regolamento di esecuzione (ue) n. 2022/1317 ha dato la possibilità per gli stati membri di decidere di derogare, per l'anno di domanda 2023, l'applicazione delle norme relative alle buone condizioni agronomiche e ambientali dei terreni (norme bcaa) numero 7 e 8. l’italia ha scelto di adottare tale deroga con il decreto ministeriale n. 362512 del 23 agosto 2022. nella sostanza, per l’anno di domanda 2023, in italia, non viene applicata:. la bcaa 7 “rotazione delle colture sui seminativi, ad eccezione delle colture sommerse”;. il primo requisito della norma bcaa 8 “percentuale minima del 4% della superficie agricola destinata a superfici o elementi non produttivi”. tuttavia, tali bcaa, in alcuni casi, fungono da baseline per gli impegni pertinenti introdotti da alcuni ecoschemi e da alcuni interventi agroambientali (aca) dello sviluppo rurale. riportiamo alcuni esempi di impegni pertinenti:. la bcaa 7 è pertinente per l’eco-schema 4 “pagamento per sistemi foraggeri estensivi in avvicendamento”; per tale motivo, nel 2023, gli agricoltori che vorranno accedere all’eco-schema 4 dovranno rispettare la bcaa 7, ovvero la rotazione;. la bcaa 7 è pertinente con l’agricoltura integrata e quindi, nel 2023, gli agricoltori che aderiscono all’agricoltura integrata dovranno rispettare la bcaa 7, ovvero la rotazione;. e di impegni non pertinenti:. la bcaa 8 non è pertinente con l’eco-schema 4, pertanto nel 2023 l’agricoltore che accede al pagamento dell’eco-schema 4 può accedere alla deroga e non lasciare la percentuale minima del 4% della superficie agricola ad aree ed elementi non produttivi nel 2023;. la bcaa 8 non è pertinente con l’agricoltura integrata e l’agricoltura biologica, quindi l’agricoltore può evitare di lasciare il 4% dei seminativi ad aree ed elementi non produttivi nel 2023. per quanto riguarda l’agricoltura biologica:. le superfici bio sono esentate dal rispetto della bcaa 7 in tutti gli anni dal 2023 al 2027;. per il 2023, le superfici bio non sono obbligate a rispettare la bcaa 8 e quindi non devono lasciare il 4% dei seminativi ad aree ed elementi non produttivi. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale