Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La Rete Rurale ha pubblicato, all’interno del proprio sito, le Linee Guida per la scelta delle specie botaniche di interesse apistico ammesse per l’Ecoschema 5 “Pagamento per misure specifiche per gli impollinatori”.
Ricordiamo che il premio spetta agli agricoltori per il mantenimento di una copertura dedicata con piante di interesse apistico (nettarifere e pollinifere) a perdere, spontanee o seminate, nelle superfici con colture arboree o a seminativo.
Le Linee Guida rispondono alla necessità di fare chiarezza sull’applicazione di tale Ecoschema e cercare di ottimizzarne l’efficacia.
Tale documento contiene, infatti, diverse raccomandazioni, comprese quelle della scelta delle piante di interesse apistico riportate all'allegato IX del D.M. 23 dicembre 2022 n. 660087, centrato sulle caratteristiche agro-ecologiche e sugli aspetti funzionali utili al loro utilizzo, in modo da offrire possibili alternative da opzionare laddove s'intenda aderire al suddetto regime ecologico.
Le suddette Linee Guida non sono giuridicamente vincolanti, indicano solamente buone prassi.