Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Modifica dei requisiti di istruzione per il riconoscimento del giovane e del nuovo agricoltore

Please publish modules in offcanvas position.

il decreto direttoriale n. 147634 del 9 marzo 2023 modifica l’allegato vi del decreto masaf del 23 dicembre 2022, che individua i titoli universitari a indirizzo agricolo, forestale e veterinario, il cui possesso è requisito per il riconoscimento della figura di giovane agricoltore e nuovo agricoltore. il decreto direttoriale, riformulando l’allegato vi, introduce il superamento dell’esame di stato per l’esercizio delle professioni di agronomo e forestale junior, biotecnologo agrario, zoonomo, perito agrario laureato, dottore agronomo e forestale, veterinario, agrotecnico laureato, quale titolo idoneo a dimostrare il possesso dei requisiti di istruzione e competenza richiesti come giovane agricoltore e nuovo agricoltore, in alternativa al possesso di almeno uno dei titoli universitari riportati in tabella 1. degna di nota è anche l’aggiunta della laurea in scienze della natura (classe lm60) tra i titoli universitari idonei a dimostrare il possesso dei requisiti di istruzione e competenza richiesti. tabella 1 - titoli universitari validi per il riconoscimento della figura di giovane agricoltore e nuovo agricoltore. classi di laurea di primo livello:. classe l2 biotecnologie. classe l21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale. classe l7 ingegneria civile e ambientale. classe l18 scienze dell'economia e della gestione aziendale. classe l25 scienze e tecnologie agrarie e forestali. classe l26 scienze e tecnologie agroalimentari. classe l32 scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura. classe l38 scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali. diplomi universitari:. biotecnologie agroindustriali. economia e amministrazione delle imprese agricole. economia del sistema agroalimentare e dell'ambiente. gestione tecnica e amministrativa in agricoltura. produzioni animali. produzioni vegetali. tecniche forestali e tecnologie del legno. viticoltura ed enologia. corsi di laurea magistrale:. classe lm3 architettura del paesaggio. classe lm4 architettura e ingegneria edile. classe lm7 biotecnologie agrarie. classe lm26 ingegneria della sicurezza. classe lm35 ingegneria per l'ambiente e il territorio. classe lm42 medicina veterinaria. classe lm48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale. classe lm60 scienze della natura. classe lm69 scienze e tecnologie agrarie. classe lm70 scienze e tecnologie alimentari. classe lm73 scienze e tecnologie forestali ed ambientali. classe lm75 scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio. classe lm81 scienze per la cooperazione allo sviluppo. classe lm86 scienze zootecniche e tecnologie animali. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale