Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La Circolare AGEA n. 26882 del 12 aprile 2023 disciplina la Domanda Unica 2023 di pagamento, che rappresenta l’atto amministrativo attraverso il quale gli agricoltori possono richiedere il pagamento degli aiuti diretti. La presente disciplina si applica a decorrere dal 1° gennaio 2023.
La Circolare prevede che gli agricoltori debbano predisporre nel fascicolo aziendale il piano colturale grafico, entro la data di presentazione della Domanda Unica (15 maggio 2023) e sono tenuti a comunicare gli eventuali aggiornamenti.
Gli interventi richiedibili dall’agricoltore nella Domanda Unica sono i seguenti:
Per le parcelle interessate dai pertinenti interventi degli eco-schemi, per l’anno 2023, l’agricoltore deve custodire la documentazione relativa alle informazioni sull’utilizzo dei prodotti fitosanitari, al fine di renderla disponibile all’Amministrazione per l’esecuzione dell’attività di controllo.
Relativamente agli interventi richiesti dall’allevatore in Domanda Unica basati sugli animali, le informazioni relative ai capi sono desunte dalla BDN. Tutti gli animali del beneficiario rilevanti per un intervento sono così considerati come inclusi in domanda e potenzialmente ammissibili.
Al fine di garantire la correttezza dei pagamenti da eseguire per gli interventi basati sugli animali, costituisce onere dell’allevatore aggiornare/integrare/correggere le informazioni presenti nella BDN e quelle utilizzate dall’applicativo Classyfarm entro il 31 dicembre dell’anno di domanda, fatti salvi gli adempimenti eseguiti oltre il già menzionato termine in ragione della naturale scadenza dei termini di legge.
Per la Domanda Unica 2023 le scadenze vengono riportate nella Tabella 1.
Tabella 1 - Termini di presentazione delle Domande 2023
Tipologia di Domanda |
Data Temine Domanda |
Specifiche |
Domanda Unica iniziale |
15 maggio 2023 |
|
Domanda di modifica o ritiro in tutto o in parte |
Entro il 15 novembre |
per gli interventi oggetto del sistema di monitoraggio della superficie |
Entro il 31 dicembre |
per gli interventi per gli animali concernenti bovini o ovini e caprini |
|
Entro il 30 settembre |
Altri interventi |
|
Presentazione Domanda tardiva e alla conseguente applicazione di riduzioni e sanzioni |
Ancora in fase di adozione |
Al fine di agevolare la presentazione della Domanda Unica da parte dei beneficiari, semplificare le procedure amministrative e ridurre il rischio di errori, la Domanda Unica per i pagamenti diretti, relativamente agli interventi a superficie, è presentata attraverso il modulo di Domanda geo-spaziale precompilato che l’Organismo pagatore competente mette a disposizione dell’agricoltore, con le informazioni desunte dagli elementi del sistema integrato di gestione e controllo presenti nel fascicolo aziendale. I moduli precompilati relativi al modulo di Domanda geo-spaziale indicano:
Il richiedente integra, accetta o modifica le informazioni contenute nel modulo precompilato e, in ogni caso, resta responsabile della Domanda Unica e della correttezza delle informazioni trasmesse anche in caso di accettazione del modulo precompilato.