Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Domande per il fondo filiere mais e colture proteiche rinviate al 31 luglio 2023

Please publish modules in offcanvas position.

il d.m. 2 febbraio 2022, prot. n. 48421/2023, con il quale è stata disposta la modifica del d.m. 3 aprile 2020 disciplinante l’istituzione del fondo per la competitività delle filiere, ha ripartito i fondi disponibili sulle filiere ritenute strategiche, privilegiando quelle che si adattano alla possibilità di sottoscrizione di contratti di filiera, in modo da moltiplicare l’effetto dello stanziamento pubblico attraverso la stabilizzazione dei rapporti tra agricoltori e trasformatori. i soggetti che possono accedere all’aiuto sono le imprese agricole che abbiano già sottoscritto, entro il termine di scadenza della domanda di contributo, contratti di filiera di durata almeno triennale, ai sensi del d.m. 3 aprile 2020 del ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. per la campagna 2022 è concesso un aiuto di 100 euro per ogni ettaro coltivato a mais o proteine vegetali (legumi e soia), oggetto del contratto. gli aiuti, per l’anno 2022, sono concessi nel limite di spesa di 5 milioni di euro per il mais e di ulteriori 5 milioni di euro per la filiera legumi e soia. con le istruzioni operative n. 34 del 17 aprile 2023, agea aveva indicato come termine ultimo per la presentazione delle domante il 1° giugno 2023. tuttavia, lo scorso 29 maggio 2023, agea ha prorogato al 31 luglio 2023 il termine per la presentazione delle domande relative alle filiere di mais, legumi e soia (istruzioni operative n. 55/2023). redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale