Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Nuovi termini per la presentazione delle domande di pagamento per le campagne assicurative relative alle produzioni vegetali

Please publish modules in offcanvas position.

con le istruzioni operative n. 64 e n. 65, agea ha comunicato il differimento dei termini per la presentazione della domanda di pagamento per la campagna assicurativa 2021 per le produzioni vegetali, nonché il nuovo termine per la presentazione delle domande per le campagne assicurative 2017 e 2018. a seguito delle segnalazioni pervenute ad agea da alcuni caa e consorzi di difesa nelle quali è stata segnalata l’esigenza di differire il termine per la presentazione delle domande di pagamento riferite alle annualità 2017, 2018 e 2021, al fine di consentire la compilazione degli atti che non è stato possibile presentare entro i termini stabiliti rispettivamente:. dalle istruzioni operative n. 125/2021 per la campagna assicurativa 2017;. dalle istruzioni operative n. 126/2021 per la campagna assicurativa 2018;. dalle istruzioni operative n. 117/2021 per la campagna assicurativa 2021;. agea ha previsto che gli attuali termini di presentazione delle domande, fissati il 30 giugno 2023 per ognuna delle suddette misure siano prorogati:. al 31 dicembre 2023 per le domande di pagamento per la campagna assicurativa 2017 e per le domande di pagamento per la campagna 2018;. entro il 31 luglio 2024 per le domande di pagamento per la campagna assicurativa 2021. le modalità di compilazione delle domande prevedono unicamente l’utilizzo del canale telematico, attraverso le funzionalità messe a disposizione dall’organismo pagatore agea sul portale sian, secondo una delle seguenti modalità:. per il tramite di un centro autorizzato di assistenza agricola accreditato dall’op agea, previo conferimento di un mandato;. mediante registrazione nel sistema informativo come utente qualificato. i mandati di cui al precedente punto a) sono registrati sul portale sian. i produttori che non si avvalgono dell’assistenza del caa possono presentare domanda/comunicazione di ritiro direttamente attraverso il portale sian. l’accesso al portale sian può avvenire (dal 1° ottobre 2021) mediante una delle seguenti opzioni:. spid;. carta di identità elettronica (cie);. tessera sanitaria (ts-cns) o carta nazionale dei servizi (cns). la guida operativa iscrizione utenti qualificati è consultabile sul portale sian. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale