Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus La procedura di calcolo degli utilizzi dei titoli PAC

Please publish modules in offcanvas position.

la circolare agea n. 49115 del 26 giugno 2023 disciplina la procedura di calcolo degli utilizzi dei titoli pac, che si applica a decorrere dal 1° gennaio 2023. tali dati sono, infatti, utilizzati per il calcolo degli utilizzi dei titoli da parte del registro nazionale titoli. l’utilizzo dei titoli si calcola prendendo in considerazione il portafoglio titoli dell’agricoltore e non l’utilizzo del singolo titolo. l’utilizzo dei titoli è importante perché, dopo due anni di mancato utilizzo, i titoli vengono persi dall’agricoltore e riversati nella riserva nazionale, nei seguenti casi:. titoli che non danno luogo a pagamenti per due anni consecutivi, compresi quelli non attivati nel biennio 2022-2023, in seguito all'applicazione: delle norme sull'agricoltore in attività;. dei requisiti minimi;. titoli non attivati dagli agricoltori per un periodo di due anni consecutivi, salvo nel caso in cui la loro attivazione sia impedita per causa di forza maggiore o circostanze eccezionali. nel determinare quali titoli, di proprietà o in affitto, detenuti da un agricoltore sono riversati nella riserva nazionale, si dà priorità ai titoli di proprietà e di valore più basso. va inoltre specificato che, ai fini del calcolo degli utilizzi, si prende in considerazione la superficie determinata in domanda unica e qualora ciò comporti l’attivazione parziale di un titolo, questo si considera utilizzato per intero;. titoli restituiti volontariamente dagli agricoltori;. titoli indebitamente assegnati;. titoli restituiti alla riserva. per quanto riguarda le fattispecie previste dai precedenti primi due punti, la disciplina in questione si applica anche in relazione alle annualità comprese nel precedente periodo di programmazione. pertanto, la restituzione alla riserva nazionale 2023 avrà a riferimento i mancati utilizzi del biennio 2021-2022 e la restituzione dei titoli alla riserva nazionale dell’anno 2024 avrà a riferimento i mancati utilizzi del biennio 2022-2023. il registro nazionale titoli, dopo aver ricevuto i dati dagli organismi pagatori, mette a disposizione degli stessi l’esito del calcolo, che può essere confermato o, in alternativa, sospeso per approfondimenti istruttori da parte dello stesso organismo pagatore. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale